Grand Tour delle Marche: esperienza infinita!
Parte il circuito di eventi… che non finiscono mai! Questo è l’anno per scoprire le meraviglie di “prossimità” e il Grand Tour propone oltre 25 occasioni da non perdere nelle Marche, da giugno a novembre, in massima sicurezza.
Si parte dall’Infiorata di Castelraimondo il 5-6 giugno e si chiude a novembre con il tartufo.
Con la dimensione “Phygital” il Grand Tour delle Marche parte da casa tua, ti porta nelle comunità locali, ti accompagna al tuo ritorno. Nell’innovativa piattaforma tanti contenuti in digitale per meravigliarti già da casa e selezionare le tue scelte. Con un click trovi anche il modo migliore di arrivare nelle Marche e poi immergerti nella festa del paese, come cittadino temporaneo della comunità.
E poi i prodotti tipici, il fashion negli outlet, la visita a fattorie, cantine ed ai mille incanti storico-culturali dei borghi marchigiani. Per ogni evento del circuito anche la segnalazione delle migliori soluzioni “esperienziali” per il soggiorno e per le tue degustazioni marchigiane.
Un’esperienza in massima sicurezza, con un occhio vigile alle regole anti covid.
Ma non finisce qui, al ritorno la possibilità di continuare l’esperienza con il club “Tipicità Experience”.
Il Grand Tour delle Marche, premiato nel 2020 con il prestigioso “Food & Travel Award” è organizzato da Tipicità, in collaborazione con Regione Marche, ANCI e con la partnership di Banca Mediolanum e
Mediolanum Private Banking
Le esperienze in programma del Grand Tour delle Marche
Gustaporto a Civitanova Marche, brodetto a Porto Recanati, piccola pesca a San Benedetto del Tronto, ma anche Frasassi Experience, Camerino Meraviglia, Enosophia a Sant’Elpidio a Mare e Senigallia Città
Gourmet.
E poi le iniziative dedicate alla fisarmonica a Castelfidardo, il cappello a Montappone e l’arte della pelle a Tolentino. Libera poesia tra le mura di Serra Sant’Abbondio, festa dell’uva ad Arcevia, funghi a Cagli, birre&tartufi ad Apecchio e Grappolo d’oro a Potenza Picena, Festa del Cavallo a Cantiano, mela rosa a Montedinove, i tartufi ad Acqualagna e si chiude con i mercatini di Natale a Frontone e con il presepio vivente di Piobbico.